top of page
  • instragram
  • facevbook
_cop-salumi-giagnacovo.png

I salumi artigianali Giagnacovo sono caratterizzati da uno specifico processo di lavorazione, curato in ogni Alla base della loro golosa bontà ci sono un’esperienza e una professionalità mirate che non sono mai improvvisate, ma che seguono le regole ben precise della tradizione. Dettaglio, che porta ad un risultato finale di altissimo pregio organolettico.

Salumi Giagnacovo

Il Salumificio Giagnacovo è una piccola azienda agricola molisana, a conduzione familiare. Nasce in un piccolo comune dell’entroterra molisano: San Biase. È un comune così piccolo che conta appena 150 abitanti. L’azienda si occupa della produzione e trasformazione di carne di maiale. Questo è ormai un rito tradizionale molisano che si tramanda di generazione in generazione.

 

L’azienda è volutamente piccola e familiare. Di conseguenza l’obiettivo è quello di mantenere in vita l’antica tradizione contadina del maiale. Inoltre, solo essendo piccoli produttori si può offrire un prodotto di altissima qualità, come il nostro salame piccante. Infatti, così facendo l’azienda riesce a curare e seguire personalmente ogni fase di lavorazione. Inoltre, segue correttamente ogni particolare o dettaglio. Dalla scelta delle carni all’impiego dei materiali utili alla lavorazione.

aziende-esistere-di-gusto12.png
7W6A4585.jpg
"Il Salumificio Giagnacovo è sinonimo di tradizione di profumi, di aromi, gusti eccellenti e unici. I nostri salumi sono prodotti artigianalmente ed unicamente con carni selezionate; la legatura viene
effettuata come un tempo, rigorosamente a mano ed insaccati in budello naturale."
Antonio Giagnacovo
esisteresigusto-white.png

TI OFFRIAMO SOLO IL MEGLIO DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA ARTIGIANALE MOLISANA.

Piccoli e piccolissimi produttori, artigiani del gusto, creatori delle meraviglie che il nostro territorio può regalare, questi sono i nostri Partners. Una attenta selezione che copre tutto il territorio regionale, tra i fiumi Sangro e Fortore, le vette di Campitello Matese e Capracotta, le verdi vallate del Trigno e del Biferno e il suo splendido mare - è un alternarsi continuo di colline, laghi, cascate e montagne punteggiate di piccole città e paesi, borghi e cascinali, in bilico sulle rupi o seminascosti nelle valli. Questo mix unico in una terra unica ci regala prodotti unici.

  • Facebook
  • Instagram

© iMolisani – Esistere di gusto 2023  |  info@esisteredigusto.it  |  Policy Privacy  |  Proudly created by IraiDesign

bottom of page